Titolo |
||||
LA CURATELA NEL WEB — Nuovi modi per immaginare la produzione artistica online | ||||
Collaboratori |
||||
Matteo Cremonesi Gaia Tedone Marialaura Ghidini | ||||
|
||||
Luogo |
||||
MO.CA – Centro per le nuove culture (Brescia, Italia) | ||||
![]() |
||||
Descrizione |
||||
⚈ Con interventi di Matteo Cremonesi, Marialaura Ghidini e Gaia Tedone. Martedì 14 Dicembre 2021, 10:30-12:30 Evento gratuito con posti limitati. (L’EVENTO HA RAGGIUNTO CAPIENZA MASSIMA) ⚈ * Evento organizzato da curating.online in collaborazione con MO.CA. e DAMS – Università Cattolica del Sacro Cuore. Progetto realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (IX edizione, 2020), programma di promozione internazionale dell’arte italiana della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. ⚈ 10:30-10:45 10:45-11:15 11:15-11:45 11:45-12:15 12:15-12:30 ⚈ Gaia Tedone è una curatrice e ricercatrice con un ampio interesse per le tecnologie e gli apparati per la creazione delle immagini. Ha completato il suo dottorato di ricerca presso il Centre for the Study of the Networked Image, London South Bank University con una ricerca dal titolo “Curating The Networked Image: Circulation, Commodification, Computation” (2019). Intorno a queste tematiche scrive, insegna e organizza progetti curatoriali.. Attualmente collabora con ‘Università di Scienze Applicate e Arti di Lucerna, dove indaga la curatela post-fotografica e la cultura visiva algoritmica ed è responsabile del laboratorio del Master di Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali dell’Università Cattolica di Milano. Da quest’anno coordina il dipartimento di Pittura e Arti Visive della LABA di Brescia dove è docente del corso di Performatività della Cultura Digitale. Marialaura Ghidini è una curatrice e ricercatrice il cui lavoro esplora le intersezioni tra arte, tecnologia e società, in particolare il modo in cui la tecnologia modella i comportamenti, le relazioni tra le persone e con l’ambiente. Fin dal suo dottorato di ricerca con CRUMB (University of Sunderland, 2015), si occupata di ricerca nel campo della curatela online, contribuendo il suo lavoro a varie pubblicazioni, come il libro Curating Digital Art (Dekker, 2021), e riviste come Arts Journal (2019) e Journal of Curatorial Studies (2017). Interessata a esplorare formati espositivi fuori dalla galleria, Marialaura ha fondato la piattaforma curatoriale or-bits.com (2009-2015) e ha curato progetti come #exstrange (2017) su eBay; Silicon Plateau (2015-) in un libro; The C(h)roma Show (2014) in un negozio di elettronica a Bangalore, IN; 128kbps objects sulla radio digitale basic.fm (2013) e Search Engine (2012) negli spazi pubblici della città di Birmingham, UK. Attualmente Marialaura è ricercatrice associata presso l’Exhibition Research Lab alla Liverpool John Moores University e collaboratore progettuale e scientifico per i progetti di arte e cultura contemporanea del Comune di Brescia. BIO MODERATORE: |
||||
Documentazione |
||||