Progetti taggati: PAROLA CHIAVE # E-commerce
DEFINIZIONE |
Attività consistente nell’acquisto e nella vendita di prodotti e servizî tramite Internet, sia da parte di aziende tradizionali sia tramite piattaforme specializzate. — Dizionario Treccani |
GLOSSARIO |
Egli [Michael Wolff in Burn Rate: How I survived the Gold Rush Years on the Internet, 1998] spiega: “Nella cacofonia dell’analisi del web, dell’analisi istantanea e dei cambiamenti di paradigma improvvisi, la gente ora insisteva che ciò che funzionava – l’unica cosa che funzionava con una certa coerenza, con una certa prevedibilità, con una certa prospettiva di crescita e redditività a lungo termine – erano le transazioni. Lo shopping. Sempre di più, con sempre maggiore fiducia e comodità, la gente comprava sul web”. Il vecchio mantra “il contenuto è il re” aveva apparentemente perso la sua corona. Ora gli esperti stavano pronunciando “il commercio è il re”, un cambiamento che non solo ha segnato l’ascesa delle persone che lavorano nel campo della tecnologia, ma ha anche influenzato la struttura dell’industria, la natura delle fusioni in corso, il tipo di imprese che hanno maggiori probabilità di attrarre capitali, la direzione della strategia di Internet, le abilità più desiderate dai talenti dei nuovi media e il modo in cui gli utenti sono stati concepiti. – Megan Sapnar Ankerson, Dot-Com Design. L’ascesa di un web usabile, sociale e connesso, 2018 |