Progetti taggati: PAROLA CHIAVE # GIF

DEFINIZIONE

Acronimo dell’inglese Graphics interchange format, Formato di scambio grafico. Formato per immagini digitali di tipo raster, creato nel 1987 da CompuServe (azienda di servizi informatici statunitense) per facilitare il download di immagini a colori via Internet. Le immagini in formato GIF occupano poca memoria e possono essere scaricate velocemente con connessioni lente. — Dizionario Treccani

GLOSSARIO

1# Se avete mai parlato di Web con me – o se avete mai parlato con me – probabilmente sapete che la mia cosa preferita al mondo sono i file GIF animati e gli sfondi del cielo stellato, preferibilmente animati anche quelli. Mi piace il loro aspetto e mi piacciono come promemoria dei tempi divertenti in cui gli utenti facevano una parodia della rete digitale mondiale.
La vita online dell’utente di oggi è piena di attrazioni diverse, e al massimo segue standard molto rigidi. È disciplinata e formalizzata. C’è un servizio particolare offerto per ogni formato che un utente può voler condividere con il mondo, una comunità per ogni interesse, una rete per ogni gruppo sociale. E mash up per gli artisti, e SL per il 3D e i furries. E c’è qualcosa anche per i creatori di GIF animate – ci sono generatori di grafica glitter e collezioni di grafica già pronta. – Olia Lialina e Dragan Espenschied, Digital Folklore, 2009

Curatori

Chiara Passa,  

Titolo del progetto

Widget Art Gallery

Anno

2008

Curatori

Mitch Trale,  

Titolo del progetto

Idle Screenings

Anno

2012