Progetti taggati: PAROLA CHIAVE # Appropriazione
DEFINIZIONE |
1. L’appropriarsi qualche cosa. In diritto, ‘appropriazione indebita’, reato consistente nell’appropriarsi una cosa mobile altrui di cui si sia, a qualsiasi titolo, in possesso, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto. 2. L’atto dell’appropriare, dell’attribuire come proprio. — Dizionario Treccani |
GLOSSARIO |
#1: Nel 1980 Craig Owens ha discusso l’allegoria in relazione alle strategie di appropriazione delle immagini presenti nelle pratiche artistiche del suo tempo. Owens ha collegato il concetto di “immagini appropriate” a quello di luogo facendo riferimento a Spiral Jetty (1970) di Robert Smithson, affermando che “opera e luogo […] stanno in una relazione dialettica” perché l’artista si è “impegnato nella lettura del luogo, in termini delle sue specifiche topografiche [la struttura, l’interfaccia, forse] ma anche della sua risonanza psicologica [la relazione con il contesto, lo spettatore, in termini della sua natura interiore, forse]”. — Marialaura Ghidini, Appropriazione delle interfacce web: Dall’artista come DJ all’artista come esternalizzatore (2021) |